Zoom
Cerca
Marco M. G. Michelini

Giovanni Dominici

Giovanni Banchini, detto Dominici, nacque a Firenze nel 1356 da Domenico di Banchino, commerciante di sete, e dalla

Continua a leggere ->> PREDICATORI E SACRE RAPPRESENTAZIONI

Marco M. G. Michelini

Linea Biografica

Leonardo, nacque a Vinci (sobborgo di Firenze) nel 1452 dal notaio Ser Piero d’Antonio di cui non è

Continua a leggere ->> LEONARDO DA VINCI

Marco M. G. Michelini

Linea Biografica

Le notizie sulla vita di Tommaso Guardati, comunemente detto Masuccio Salernitano, sono alquanto scarse.

Nacque a Sorrento o

Continua a leggere ->> Masuccio Salernitano

Marco M. G. Michelini

Linea Biografica

Esponente di spicco dell’umanesimo partenopeo, Jacopo Sannazzaro nasce a Napoli nel 1457 dall’unione tra Masella di Santomango e

Continua a leggere ->> Jacopo Sannazzaro

Marco M. G. Michelini

Linea Biografica

Matteo Maria Boiardo nacque nel borgo feudale di Scandiano nel 1441 da Giovanni (figlio primogenito di Feltrino, primo

Continua a leggere ->> Matteo Maria Boiardo

Marco M. G. Michelini

Linea Biografica

Nato a Firenze nel 1432, secondo di cinque fratelli, da Francesco Pulci e Brigida de’ Bardi (i Pulci

Continua a leggere ->> LUIGI PULCI

Marco M. G. Michelini

Linea biografica

Nato a Firenze il 1 gennaio 1449 da Piero di Cosimo il Vecchio e da Lucrezia Tornabuoni, Lorenzo

Continua a leggere ->> LORENZO DE’ MEDICI

Ho già parlato in un precedente articolo di come e perché l’insegnamento del latino sia scomparso dalla scuola media dell’obbligo.

Continua a leggere ->> NOZIONI FONDAMENTALI DI ANALISI LOGICA PER TRADURRE IN LATINO

Marco M. G. Michelini

Linea Biografica

Agnolo (Angelo) Ambrogini, detto Poliziano dal nome del suo paese d’origine Mons Politianus, l’odierna Motepulciano, nacque

Continua a leggere ->> ANGELO POLIZIANO

Marco M. G. Michelini

Il 31 dicembre 1962 (durante il governo Fanfani) nasce la Scuola Media Unificata (fortemente voluta dall’allora ministro Luigi Gui) che

Continua a leggere ->> LATINO LINGUA VIVA!